DI COSA SI TRATTA
Il PEDIBUS, istituito nel Comune di Airasca i sensi della deliberazione di Giunta Comunale n. 38 del 21/07/2015, è un servizio per l’accompagnamento a piedi degli alunni della Scuola Primaria di Airasca, dal capolinea fino alla scuola (e ritorno) sotto la sorveglianza di personale adulto incaricato e/o volontari designati, attraverso percorsi sicuri su marciapiedi e aree pedonali.
FINALITA' DEL SERVIZIO
Il PEDIBUS si pone come finalità principali:
- consentire ai bambini di raggiungere a piedi la scuola e, dalla scuola, la fermata di ritorno, con sicurezza, favorendo la loro autonomia;
- permettere ai bambini di socializzare durante i percorsi anche con nuovi amici;
- favorire la conoscenza e la padronanza del territorio urbano riconquistando quegli spazi che di diritto spettano ad ogni cittadino;
- sviluppare la sensibilità ecologica del bambino;
- ridurre le automobili circolanti;
- favorire la mobilità sostenibile davanti alle scuole;
- incoraggiare l’educazione stradale.
In particolare tramite questo Servizio ci si propone di individuare modelli di mobilità alternativi al caotico ed eccessivo utilizzo dell’auto privata, soprattutto negli spostamenti da casa a scuola, per limitare gli effetti nocivi in termini:
- ambientali
- di viabilità
- educativi.
CHI PUO' ISCRIVERSI
Tutti gli alunni delle scuole primarie di Airasca.
COME ADERIRE
Consegnare il modulo di manifestazione di interesse entro venerdì 6 novembre 2015 all’ufficio protocollo del Comune (dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 12,00).
Nel caso del raggiungimento di un numero adeguato di interessati, sarete contattati per formalizzare l’iscrizione e per ricevere pettorina ad alta visibilità da indossare durante il servizio Pedibus e tessera attestante la partecipazione al progetto.
Il servizio sarà attivato al raggiungimento di dieci iscrizioni e fino ad un massimo di 20 bambini. Le domande saranno accettate sino a copertura dei posti disponibili, seguendo l’ordine di presentazione. In caso di domande in numero superiore ai posti disponibili verrà formulata dall'Ufficio competente una graduatoria che privilegerà gli utenti di maggiore età.
E' tutt'ora possibile iscriversi presentando domanda di adesione munita di fototessera all’ufficio protocollo del Comune .
CHI PUO' SVOLGERE IL RUOLO DI VOLONTARIO-ACCOMPAGNATORE
Mamme, papà, sorelle/fratelli maggiorenni, zii, nonni, pensionati, giovani e tutti coloro che, condividendo lo spirito dell'iniziativa, vogliono contribuire alla sua realizzazione.
L'impegno dell'accompagnatore varia a seconda della disponibilità (per esempio puó limitarsi a un solo giorno alla settimana oppure alla sola andata o al solo ritorno). Il tempo richiesto è di circa mezz'ora, dalle 7:45/7:55 (partenza dal capolinea) alle 8:10 (arrivo a scuola). Il requisito indispensabile è l'affidabilità.
PERCORSI (art. 3)
A partire dal 23/11/2015 verranno attivati due percorsi:
- LINEA A - ARANCIO
Capolinea: Via Nino Costa (fronte ingresso Condominio Rosella)
Fermata 1: Via Roma/ang. Via Falcone
Fermata 2: Via della Maniga/ang. Via Piscina
Scuola Elementare Statale "Dante Alighieri" di Airasca - LINEA B - VERDE
Capolinea: Oratorio
Fermata 1: Poste
Fermata 2: Via Rubattera 24
Scuola Elementare Statale "Dante Alighieri" di Airasca
ORARI
ORARIO INDICATIVO:
MATTINO partenza dal capolinea h. 7,45 dal lunedì al venerdì per entrambi i corsi A e B
POMERIGGIO partenza da scuola h. 16,25 dal lunedì al venerdì per il corso A
POMERIGGIO partenza da scuola h. 16,25 martedì- mercoledì - giovedì per il corso B
ORARIO DEFINITIVO: l’orario relativo a partenza, orario alle fermate e arrivo verrà trasmesso alle famiglie aderenti al servizio non appena verificato il tempo effettivamente necessario a compiere il percorso con il Pedibus.
L'ORARIO E' DISPONIBILE IN ALLEGATO NEL FILE "Tabella linee e orari_2015-16"
RITARDI: Si raccomanda la massima puntualità alle fermate. Se il bambino dovesse arrivare in ritardo e perdere il Pedibus, sarà responsabilità dei genitori accompagnarlo a scuola.
TARIFFE
Per l’anno scolastico 2015/2016, stante l’avvio in via sperimentale, il servizio verrà inizialmente erogato in forma gratuita. Valutato l’andamento del servizio nella fase sperimentale ed il riscontro ricevuto, l’Amministrazione Comunale verificherà l’opportunità di fissare una tariffa a copertura del rimanente anno scolastico.
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni contattare:
GUIDO Stefania - TEL. 331 6320457 - stefania.guido@comune.airasca.to.it
oppure presso ufficio segreteria del Comune di Airasca il mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,00
Tutti i bambini iscritti al Pedibus dovranno indossare lungo il percorso pettorine ad alta visibilità, che saranno gentilmente offerte dall’Associazione LIONS CLUB AIRASCA-NONE.